Nome dell'istituzione
Fondazione Censis
Missione
Analisi in campo economico e sociale
Attività a sostegno degli immigrati
Sito web
Referente e contatti
Francesco Estrafallaces
Censis
Piazza di Novella 2
00199 Roma
Tel. 06-860911
(+39) 06.86.95.6900 info@microcredito.gov.it
Nome dell'istituzione
Fondazione Censis
Missione
Analisi in campo economico e sociale
Attività a sostegno degli immigrati
Sito web
Referente e contatti
Francesco Estrafallaces
Censis
Piazza di Novella 2
00199 Roma
Tel. 06-860911
SCHEDA INFORMATIVA
Nome dell'istituzione
Caritas Italiana
Organismo pastorale della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) per la promozione della carità. Ha lo scopo cioè di promuovere «la testimonianza della carità nella comunità ecclesiale italiana, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell'uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica» (art. 1 dello Statuto)
Attività a sostegno degli immigrati
Caritas Italiana, attraverso il proprio Ufficio Immigrazione, promuove, sostiene e coordina le iniziative delle Caritas diocesane sul territorio nazionale sui temi della mobilità umana, con un approccio volto a favorire l'accoglienza e le iniziative di integrazione sui territori.
Sito web
Referente e contatti
Manuela De Marco – Ufficio Immigrazione
Tel. 06.66177424 – 338.3815276
SCHEDA INFORMATIVA
Nome dell'istituzione
Banca di Credito Cooperativo di Roma
Missione
Attività creditizia e finanziaria
Attività a sostegno degli immigrati
Attualmente attraverso richieste a valere sul microcredito Regionale (L. 10/2006) relativamente ad assi A (imprese) e B (persone fisiche) o C (detenuti).
In passato gestiti fondi Provincia di Roma per sostegno immigrati gestori imprese in start up (n. 15 immigrati scelti in base a ggio assegnato dalla Provincia di Roma)
Sito web
Referente e contatti
Marco Giagnoni
Responsabile Servizio Valutazione Crediti Enti ed Aziende
06/52862236 diretto
06/52862417 fax
m.giagnoni@roma.bcc.it
SCHEDA INFORMATIVA
Nome dell'istituzione
Banca Popolare Etica
Attività creditizia e finanziaria
Attività a sostegno degli immigrati
Sito web
Referente e contatti
Gabrielli Nazzareno
SCHEDA INFORMATIVA
Nome dell'istituzione
Associazione Trentina Accoglienza Stranieri - onlus
MissioneFavorire il processo di accoglienza e inclusione sociale dei cittadini stranieri e dei soggetti vulnerabili comunitari ed extracomunitari, attraverso l'erogazione di servizi destinati ad aumentare la loro autonoma capacità di intraprendere un percorso di integrazione e inserimento sociale, occupazionale e abitativo. L'ambito territoriale privilegiato per lo svolgimento delle attività dell'Associazione è la provincia di Trento.
Attività a sostegno degli immigrati
Dal 1989 al 30.06.2010, tutte le attività dell'associazione erano esclusivamente destinate all'utenza extracomunitari a, con la possibilità di erogare alcuni servizi anche ai comunitari in funzione di un miglior inserimento dei cittadini immigrati. Dal 01.07.2010 solo i servizi abitativi sono destinati anche a comunitari ed italiani, in particolare: senza fissa dimora e vulnerabili; donne vittima di violenza; genitori separati; situazioni di emergenza abitativa segnalati dagli EELL. I servizi di ATAS onlus sono:
Sito web
Referente e contatti
Emiliano Bertoldi, coordinatore generale
coordinamento.generale@atas.tn.it
0461 266490
3358498296
Copyright © 2025 Ente Nazionale per il Microcredito. All Rights Reserved.