Azioni di sistema per il monitoraggio e la valutazione del Microcredito in Italia - Ricerca figure professionali (SCADUTO)

Azioni di sistema per il monitoraggio e la valutazione del Microcredito in Italia - Ricerca figure professionali

24 Settembre 2013
(SCADUTO)

L’Ente Nazionale per il Microcredito ricerca figure professionali nell’ambito del progetto “Azioni di sistema per il monitoraggio e la valutazione del Microcredito in Italia” (Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di sistema, Obiettivo 1- Convergenza,Obiettivo 2- Competitività regionale e occupazione), affidato con Decreto n. 229 e 230 del 20/06/2013  del Direttore Generale per le Politiche dei Servizi per il Lavoro, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il progetto richiede lo svolgimento della quarta edizione del monitoraggio delle iniziative di microcredito rivolta agli enti promotori, la valutazione dell’integrazione socio-lavorativa attraverso case-study e la valutazione dei servizi di supporto al microcredito attraverso working group.

Le figure professionali richieste sono:

La sede di lavoro è Roma. La durata presunta dell’incarico è di circa 6 mesi.
E’ possibile presentare la propria candidatura per una sola figura professionale. La scadenza per la presentazione delle domande e del proprio curriculum vitae, in formato europeo e sottoscritto dal candidato con firma leggibile e per esteso, è fissata per il giornomartedi 8 ottobre 2013 alle ore 12.00

Ogni candidatura dovrà essere inoltre corredata dalla copia di un documento di identità e dalle seguenti autocertificazioni ai sensi del D.P.R. n.445/2000:

  1. Di godere dei diritti civili e politici;
  2. Di non aver riportato condanne penali definitive e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione;
  3. Di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali.

La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata inviando la suddetta documentazione tramite raccomandata a/r al seguente indirizzo: Ente Nazionale per il Microcredito, Via di Villa Emiliani 48, 00197 Roma, oppure all’indirizzo e-mailavvisiebandi@microcreditoitalia.org, indicando nell’oggetto e nel testo il riferimento al presente avviso ed il codice associato alla figura professionale per cui si intende concorrere.

La valutazione comparativa dei candidati sarà effettuata da un’apposita commissione esaminatrice che verrà nominata in seno all’Ente Nazionale per il Microcredito; la valutazione dei curricula potrà essere integrata da un colloquio. Gli esiti della selezione saranno pubblicati in calce al presente avviso.

I candidati, al momento della presentazione della domanda e per l’intera durata delle attività progettuali, non dovranno trovarsi in situazioni di incompatibilità, svolgendo già attività in tema di microcredito. I candidati inoltre, qualora già dipendenti di pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1 comma 2 del D. Lgs. N. 165/2001 dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non avere esercitato, negli ultimi tre anni di servizio, poteri autoritativi o negoziali da cui possono essere scaturiti benefici all’Ente nazionale per il Microcredito. In merito alla qualifica di dipendente pubblico si veda quanto riportato all’art. 21 del D. Lgs. 39/2013. 

Tenuto conto che l'espletamento delle prestazioni oggetto del contratto non comportano alcun vincolo di subordinazione, ma, per assicurare continuità alle attività progettuali, si richiede di dichiarare, al momento della candidatura, la propria disponibilità a partecipare agli incontri di coordinamento e di lavoro che potrebbero tenersi, durante il consueto orario di ufficio (9.30 - 17.30), anche a cadenza giornaliera presso la sede operativa del progetto. Nel caso in cui il candidato abbia già in essere un contratto lavorativo subordinato a tempo indeterminato, sia esso con Enti pubblici o società private, questi dovrà presentare, prima della stipula del contratto, apposita autorizzazione a svolgere l'incarico presso l'Ente Nazionale per il Microcredito, nei consueti orari di ufficio.

Sono motivi di esclusione: la mancanza anche di uno solo dei requisiti per partecipare precedentemente elencati; il mancato rispetto delle modalità di trasmissione della domanda di partecipazione, con allegati curriculum vitae in formato europeo, documento di identità e autocertificazioni richieste, nonché il mancato inoltro della stessa entro il termine di scadenza perentorio sopra indicato.

GRADUATORIA FINALE