SCHEDA DI PROGETTO
- NOME: “ENTRNET - Develop a European Adult Network in the field of Entrepreneurship / Adult – Entre- Net” 
- PROGRAMMA: Erasmus+ - Call: EACEA/34/201 - Key Action 3: Support for policy reform - Social inclusion and common values: the contribution in the field of education and training 
- DURATA: 36 mesi (31/10/2020- 01/11/2023). 
- PARTENARIATO: 
1. IME GSEVEE (Capofila del progetto - Grecia)
2. Ministry of Education (Grecia)
3. Manpower Organisation – OAED (Grecia)
5. ODISEE UNIVERSITY (Belgio)
6. European Vocational Training Association - EVTA (Belgio)
8. Ente Nazionale per il Microcredito - ENM (Italia)
9. Learning Digital – LD (Italia)
10. University of Galati (Romania)
- OBIETTIVO GENERALE: ENTRENET è un progetto europeo che intende favorire, in ciascuno dei Paesi coinvolti, la creazione di una rete di enti pubblici e privati che offrono servizi di formazione imprenditoriale e facilitare il loro coinvolgimento nella cooperazione europea al fine di promuovere lo scambio di buone pratiche e di massimizzare le competenze di ciascuno. In particolare, il progetto intende analizzare metodologie e migliori pratiche per consentire ai giovani, con un focus particolare sui NEET, di intraprendere un percorso di auto-imprenditorialità. 
- OBIETTIVI SPECIFICI: 
- promuovere la cooperazione europea tra diversi enti di formazione e altri stakeholders riguardo temi specifici relativi all'apprendimento degli adulti, come l'imprenditorialità. Il progetto cerca di integrare l'imprenditorialità nel sistemi di istruzione e formazione di tutta Europa creando una piattaforma attrattiva e efficacie per un'ampia gamma di attori e parti interessate. 
- sviluppare un nuovo percorso per rafforzare la collaborazione a livello nazionale ed europeo, al fine di supportare gli enti di formazione e istruzione per adulti a migliorare la loro capacità di fornire un’istruzione di alta qualità, il mindset e le skill necessarie nel campo dell’imprenditorialità. 
- Implementare un piano di attività per contribuire alla creazione di un percorso di apprendimento costruito sulla base dei bisogni di individui e organizzazioni provenienti da diversi contesti nazionali, con l'obiettivo di creare maggiori opportunità di apprendimento o riqualificazione per i bisogni del gruppo target . 
- Trasferire nel campo di istruzione nazionale, i concetti di formazione imprenditoriale per adulti, come delineati all’interno dell’Entrepreneurship Competence Framework (EntreComp) ; il quadro che, secondo la Commissione Europea, offre una descrizione completa delle competenze imprenditoriali, definiti come “le capacità di agire in base a opportunità e idee e trasformarle in valore economico, culturale, sociale e finanziario” 
- BENEFICIARI: I principali gruppi target del progetto ENTRNET sono: 
- Qualsiasi tipologia di ente di formazione per adulti, sia pubblico che privato; 
- Camere di commercio, Associazioni di Giovani Imprenditori, Parti Sociali; 
- Associazioni giovanili, associazioni di educatori e di studenti; 
- Policy maker a livello regionale, nazionale ed europeo; 
- Organizzazioni della società civile. 
- ATTIVITÀ: Il progetto si propone di affrontare le suddette sfide attraverso le seguenti azioni: - Sviluppare nuove strategie e strumenti per l'istituzione e il funzionamento delle reti nazionali tra enti di formazione per adulti e altri stakeholders nei settori dell'apprendimento degli adulti e dell'imprenditorialità; 
- Favorire la cooperazione tra tali soggetti, a livello europeo; 
- Progettare e testare piani d'azione specifici per rafforzare la collaborazione e il networking a livello nazionale ed europeo nel campo dell'imprenditorialità; 
- Sviluppare corsi di apprendimento on-line al fine di migliorare la capacità degli enti di formazione per adulti i nel fornire un'istruzione di alta qualità ai beneficiari, sulla base del quadro europeo delle competenze imprenditoriali (EntreComp). 
 
- RISULTATI: ENTRNET aspira a rafforzare il networking tra i fornitori di istruzione per adulti e a migliorare le loro competenze nel campo dell'imprenditorialità. In questo quadro, i principali risultati del progetto sono i seguenti: - Istituzione di 4 Reti Nazionali di Ente di Formazione per adulti 
- Creazione e test pilota di 1 piattaforma transnazionale di e-learning/network 
- Progettazione e sperimentazione pilota di 4 Piani d'azione nazionali per promuovere il networking tra gli Enti di formazione per adulti nel campo dell’imprenditorialità 
- Creazione e sperimentazione pilota di un corso di formazione e-learning multilingue nel campo dell'imprenditorialità e dell’educazione degli adulti 
- Sviluppo di un Handbook e di Linee Guida per istituire un quadro di cooperazione transnazionale tra le Reti Nazionali consolidate 
- Sviluppo e aggiornamento del sito web di progetto 
- Attuazione delle attività di divulgazione 
- Organizzazione di eventi di diffusione nazionale 
- Organizzazione di eventi di diffusione transnazionale 
 
SITO WEB: https://entrnet.eu/
 
 

