(+39) 06.86.95.6900 info@microcredito.gov.it

LETTERA DI DESIGNAZIONE AMMINISTRATORE DI SISTEMA

LETTERA DI DESIGNAZIONE AMMINISTRATORE DI SISTEMA

ART. 28 DEL GDPR

 

L’Ente Nazionale per il Microcredito, con sede legale a Roma (RM), via Vittoria Colonna, n. 1, C.F. 97538720588, di seguito, per brevità, anche indicato come “ENM”, in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation, “GDPR”)

PREMESSO CHE

- nell’ambito della propria attività il Titolare tratta dati personali, avvalendosi di strumenti elettronici;

- tale trattamento è soggetto alle disposizioni del GDPR, della normativa italiana di armonizzazione (decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali”), nonché ai Provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (complessivamente “Normativa privacy”); 

- in forza del provvedimento del 27 novembre 2008, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha prescritto ai soggetti pubblici e privati l'adeguamento delle misure di sicurezza già in uso con l’adozione di altre e ulteriori finalizzate al corretto svolgimento delle funzioni degli amministratori di sistema;

- l’attribuzione delle funzioni di amministratore di sistema deve avvenire, previa valutazione delle caratteristiche di esperienza, capacità e affidabilità del soggetto designato secondo le prescrizioni dell’Autorità Garante;

- il Titolare ha individuato nell’ambito della propria struttura i soggetti che svolgono le attività tipiche dell’amministratore di sistema sui dati e sistemi di cui si avvale il Titolare nell’ambito della propria attività di trattamento;

- la presente designazione, potrà essere modificata o revocata qualora le condizioni che ne giustificano la formalizzazione cambino oppure vengano meno. 

Tanto premesso e considerato, il Titolare del trattamento, come in epigrafe individuato e rappresentato, con la presente la designa Amministratore di Sistema (di seguito, “ADS”).

L’ ADS con la presente designazione assume il dovere di compiere quanto si renderà necessario ai fini del rispetto e della corretta applicazione della Normativa privacy, specialmente sotto il profilo della sicurezza dei dati trattati, anche incidentalmente ed indirettamente, nell’esercizio delle sue funzioni di amministratore di sistema. 

Nello specifico, le funzioni che riguardano l’ADS attengono alla gestione, sotto il profilo degli aspetti di sicurezza, dei sistemi deputati al trattamento dati gestiti dall’amministratore di sistema per conto del Titolare e secondo indicazione di quest’ultimo.

Specificamente, con riferimento alla gestione dei sistemi informativi utilizzati dall’Ente Nazionale per il Microcredito, l’ADS sarà tenuto a:

-    agire nell’ambito di operatività consentito in base al profilo di autorizzazione assegnato, potendo effettuare le operazioni necessarie a garantire il corretto funzionamento nonché la sicurezza di tali sistemi. Nello svolgimento delle funzioni assegnate, l’ADS prende atto che non è autorizzato a svolgere attività di trattamento ulteriori rispetto a quelle necessarie per la messa in sicurezza e per la manutenzione;

-    gestire, attenendosi alle disposizioni impartite dal Titolare, il sistema informatico nel quale risiedono le banche dati personali, in osservanza della Normativa privacy;

-    accedere alle banche dati attendendosi alle disposizioni impartite dal Titolare;

-    non creare banche dati nuove senza espressa autorizzazione del Titolare;

-    mantenere l’assoluto riserbo sui dati personali di cui viene a conoscenza, anche incidentalmente o per caso fortuito, in ragione dell'esercizio delle funzioni/mansioni assegnate; 

-    evitare di asportare supporti di qualsivoglia natura contenenti dati personali senza autorizzazione del Titolare;

-    rispettare scrupolosamente tutte le misure di sicurezza già adottate o che verranno adottate in seguito dal Titolare;

-    individuare misure di sicurezza ulteriori a quelle già in uso, che dovessero ritenersi necessarie per garantire congruo livello di protezione dei dati personali;

-    limitatamente alla titolarità tecnica dei sistemi operativi in uso, effettuare l’aggiornamento dei medesimi nel rispetto delle disposizioni comunque impartite dall’Ente Nazionale per il Microcredito, al fine di evitare accessi non consentiti ovvero trattamenti illeciti e la perdita dei dati; 

-    mantenere segrete le credenziali di autenticazione assegnate per l’accesso alla rete del Titolare;

-    in caso di problematiche concernenti la sicurezza dei dati e dei sistemi, è fatto obbligo all’ADS di segnalarle senza ritardo al Titolare, indicando tutti gli aspetti necessari a circoscrivere la vulnerabilità, fornendo poi tutto il supporto possibile per apportare i correttivi necessari.

-    generare, sostituire ed invalidare, in relazione agli strumenti ed alle applicazioni informatiche utilizzate, gli account (quindi le parole chiave ed i Codici identificativi personali) da assegnare alle persone autorizzate al trattamento dei dati dal Titolare, svolgendo anche la funzione di custode delle copie delle credenziali;

-    adottare i programmi antivirus, firewall ed altri strumenti software o hardware indicati dal Titolare atti a garantire la massima misura di sicurezza nel rispetto di quanto dettato dal GDPR;

-    adottare tutti i provvedimenti necessari ad evitare la perdita o la distruzione, anche solo accidentale, dei dati personali e provvedere al ricovero periodico degli stessi con copie di back-up, vigilando sulle procedure adottate dal Titolare;

-    assicurarsi della qualità delle copie di back-up dei dati e della loro conservazione in luogo adatto e sicuro;

-    provvedere alla distruzione e smaltimento dei supporti informatici di memorizzazione logica o alla cancellazione dei dati per il loro reimpiego, alla luce del Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati personali del 13 ottobre 2008 in materia di smaltimento degli strumenti elettronici;

-    vigilare sugli interventi informatici diretti al sistema informatico della società effettuati da operatori esterni. In caso di anomalie, segnalarle direttamente al Responsabile ADS e/o al Titolare;

-    rispettare le istruzioni ricevute dal Titolare anche contenute nei documenti che disciplinano l’uso della strumentazione elettronica e informatica, le misure di sicurezza e le relative procedure applicate.

L’ADS è fin d’ora reso edotto del fatto che il suo operato sarà oggetto di loggatura e registrazione e che, con cadenza almeno annuale, il suo profilo sarà oggetto di attività di monitoraggio al fine di verificare la rispondenza alle misure organizzative, tecniche e di sicurezza predisposte per l’esercizio delle funzioni dell’amministratore di sistema. Ciò conformemente al punto 4.4 del Provvedimento del 27 novembre 2008.

È fatto presente che la presente designazione potrà essere liberamente revocata in qualunque momento dal Titolare.

Roma, lì ____________________

Ente Nazionale per il Microcredito                                                                                                      



L’Amministratore di Sistema

                                               

                                Luogo e Data


Relazione biennale sulle attività di Microcredito e Microfinanza in Italia 2019

Intervista al presidente Mario Baccini
RaiNews24 Intervento di: GIORGIO DE RITA (SEGRETARIO GENERALE CENSIS)
RaiNews24 Intervista al presidente Mario Baccini
TG 2000 - Presentati i dati alla Camera dei Deputati
RAI2 - TG2 18.15 - "Presentata a Montecitorio la relazione biennale sul microcredito" - (26-07-2019)
RAI1 - TG1 ECONOMIA 16.30 - "la relazione biennale sull'attività dell'ente nazionale per il microcredito"
RAI3 - TG3 - "circa 14000 piccole imprese sono nate in Italia, grazie al microcredito"

Video ENM

Il Microcredito entra nel mondo agricolo grazie all'accordo tra l' Ente Nazionale per il Microcredito e Conaf - Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali.
RAITRE - TG3 FUORI TG 12.25 - "Sogni d'impresa" - (28-02-2019)
2° Social Impact Investments Conference il Presidente dell'Ente Nazionale per il Microcredito
Accesso al microcredito più facile
Ente Nazionale per il Microcredito | Convegno Famiglia prima impresa Conclusioni presidente Mario Baccini
Ente Nazionale per il Microcredito | Come funziona il microcredito Bper
Ente Nazionale per il Microcredito | SELFIEmployment
Ente Nazionale per il Microcredito | Intervista a Angelo Maria Petroni
Ente Nazionale per il Microcredito | Microcredito Donna
Ente Nazionale per il Microcredito | Microcredito Giovani
Ente Nazionale per il Microcredito | Housing microfinance per la microricettività
Ente Nazionale per il Microcredito | Evento un modello per il Microcredito 4 maggio 2016
Ente Nazionale per il Microcredito | VII Puntata - Funzioni Istituzionali dell' ENM
Ente Nazionale per il Microcredito | VII Puntata Avv Gianluca Giovannucci 1
Ente Nazionale per il Microcredito | VII Puntata - Calo disoccupazione giovanile
Ente Nazionale per il Microcredito | Protocollo intesa coreis
Ente Nazionale per il Microcredito | Don Andrea La Regina
Ente Nazionale per il Microcredito | Imprese e Digitale
Ente Nazionale per il Microcredito | Francia Ass
Ente Nazionale per il Microcredito | Fondo di garanzia Micro - Paoluzzi
Ente Nazionale per il Microcredito | Erasmus Plus Progetto Micro - Mariotti, D'Angelo
Ente Nazionale per il Microcredito | Accordi Quadro Ente
Ente Nazionale per il Microcredito | PES Deregulation e capacity building
Ente Nazionale per il Microcredito | Nuovi Tutor - Paolo Coscione
Ente Nazionale per il Microcredito | Famiglia prima impresa intervento introduttivo del Presidente Mario Baccini
Ente Nazionale per il Microcredito | R.Pasca Di Magliano - Prof Economia La Sapienza
Ente Nazionale per il Microcredito | Microcredito all'Impresa e Sociale - Marco Paoluzi
Ente Nazionale per il Microcredito | Mirkocapital - Vincenzo Trani racconta
Ente Nazionale per il Microcredito | II Micro - Tutor - Fabio Moretti
Ente Nazionale per il Microcredito | II Micro - Educazione Finanziaria
Ente Nazionale per il Microcredito | Graziano - Il valore di un ente pubblico
Ente Nazionale per il Microcredito | Il futuro è dei giovani anche in agricoltura - Confagricoltura Varese
Ente Nazionale per il Microcredito | Mario Baccini - Presidente dellEnte Nazionale per il microcredito
News | Brexit
News | Yunus Bangladesh
News | II Micro Servizio banche e accordi Microcredito
Interviste | Focus - Avvocato Paolo Zagami
Interviste | Mario Baccini Microcredito
Interviste | Microcredito, intervista all'On Mario Baccini
Interviste | Microcredito - Intervista On Mario Baccini
Interviste | Il Microcredito: intervista a Mario Baccini (ENM) e Francesco Petitto (BCC Roma)
Interviste | Intervista Mario Baccini
Interviste | Chiedimelo - La rete del Microcredito | Riccardo Graziano
Interviste | Chiedimelo - Il Processo del microcredito e i Tutor | Riccardo Graziano
Interviste | Chiedimelo - 111 Finanziarie e Banche | Riccardo Graziano
Interviste | Focus - Marco Berardo Di Stefano Fattorie Sociali
Dicono di noi | Il Comune attiva lo sportello di sostegno al MicroCredito
Dicono di Noi | Cos'è e come funziona il Microcredito, intervista a Francesco Duraccio
Dicono di Noi | Microcredito
Dicono di Noi | Intesa tra Cisal e Ente nazionale per il microcredito
Dicono di Noi | Progetto Microcredito - Seconda Parte - Intervento On Mario Baccini
Dicono di Noi | Microcredito Baccini
Dicono di Noi | Pres. Commissione Microcredito Mario Baccini
Dicono di Noi | Microcredito in Abruzzo
Intervista a Mario Baccini .
Intervista Vice Segretario Generale
09/07/2020 INTESA ASSOCIAZIONE BORGHI-ENM PER INIZIATIVE IMPRENDITORIALI
14/07/2020 Dalla ricerca all'economia reale per un'innovazione diffusa
11/11/2020 Intervista Baccini Rai3
13/01/2021 TG1 Economia Progetti imprenditoriali promossi da Anpal. Fondi ente nazionale microcredito. Int. Paola Nicastro (Anpal); Mario Baccini (Ente Nazionale Microcredito)