SELFIEmployment, parte il Fondo per finanziare autoimpiego e autoimprenditorialità

Si chiamerà SELFIEmployment e sarà operativo da metà gennaio 2016 con una dotazione finanziaria di partenza di 124 milioni.

 

È il Fondo Rotativo Nazionale promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la cui gestione sarà affidata ad Invitalia, per gli iscritti a Garanzia Giovaniche avvieranno iniziative di autoimpiego e di autoimprenditorialità attraverso credito agevolato.

I giovani potranno presentare domanda di finanziamento al Fondo per la concessione di prestiti, finalizzati allavvio di nuove iniziative imprenditoriali, che avranno un importo variabile da un minimo di 5 mila ad un massimo di 50 mila Euro, verranno erogati a tasso di interesse zero senza garanzie personali.

L’accordo di finanziamento stipulato con Invitalia permette la costituzione del fondo per l’erogazione del credito, con una dotazione complessiva attualmente pari a 124 milioni di Euro, conferiti dal Ministero (50 milioni) e dalle Regioni : Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia.

Invitalia provvederà, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla predisposizione dei dispositivi attuativi, all’istruttoria dei business plan, all’erogazione del credito agevolato, alla gestione, controllo e monitoraggio della misura e rendendo inoltre disponibili servizi di tutoraggio per le nuove iniziative ammesse al finanziamento.

Il Fondo è uno strumento finanziario rotativo e, grazie alle restituzioni dei prestiti concessi, sarà utilizzabile per l’intero periodo di Programmazione 2014-2020.

 

INFO-FONTE http://www.garanziagiovani.gov.it/EventiNews/News/Pagine/2015/Nasce-Selfiemployment-il-fondo-per-finanziare-autoimpiego-e-autoimprenditorialita.aspx